Visita del Segretario di Stato per l'Ecologia presso il sito del Gruppo Dehon


 

 

 

Il ministro francese per l'ecologia, Chantal Jouanno, ha visitato l'impianto di produzione di Climalife-Groupe Dehon a Bry-sur-Marne, Francia, il 15 febbraio, per l'annuncio ufficiale del piano di formazione e coaching individuale per le imprese francesi nel quadro dell'attuazione del REACH.


L'obiettivo: sostenere le imprese, comprese le 1.000 piccole e medie imprese, nella registrazione delle sostanze chimiche che utilizzano soluzioni su misura, workshop e sessioni di formazione specializzate che coprono i parametri di legge e le procedure da seguire.


La prossima scadenza è il 1 dicembre: le imprese pre-registrate devono registrare le loro sostanze se il loro volume è superiore a 1.000 tonnellate o se le sostanze CMR. In caso di mancato rispetto della scadenza, non sarà più consentito di produrre, importare o commercializzare le loro sostanze chimiche, allo stato puro o misto, nella UE.

 

"REACH è una realtà complessa", ha detto Chantal Jouanno, sottosegretario per l'Ecologia. "Ecco perché stiamo raggiungendo le PMI con l'assistenza. Oltre l'obbligo di registrazione, REACH è un importante veicolo per l'innovazione e la competitività che non dobbiamo perdere di vista".



Pierre-Etienne Dehon - Président du Groupe Dehon               Chantal Jouanno - Secrétaire d'Etat à l'Ecologie