Il corretto funzionamento di un impianto frigorifero dipende dalle perfette condizioni di pulizia interna del circuito.
Le impurità presenti nel circuito, siano esse costituite da acqua, frammenti di saldatura, residui solidi come incrostazioni o ossidi, possono provocare il malfunzionamento dell'impianto.
Le cause di formazione delle impurità sono molteplici. Tra le più frequenti è possibile ricordare:
- motore "bruciato" nelle unità ermetiche o ermetiche accessibili;
- presenza di acqua nei circuiti;
- alterazione del lubrificante;
- formazione di acido;
- formazione di ossidi e incrostazioni su saldature e brasature eseguite senza avere eliminato con un gas neutro l'ossigeno contenuto nei tubi.
La pulizia va eseguita:
- prima della messa in funzione di un impianto nuovo;
- in seguito ad un guasto che ha comportato la contaminazione del circuito in un impianto in funzione.
Il reparto R&D Climalife ha pertanto sviluppato il Nettogaz GC+, una miscela priva di effetti sullo strato di ozono e senza gas fluorurati ad effetto serra, destinata alla pulizia interna dei circuiti frigoriferi conformemente alle vigenti normative.
Il Nettogaz GC+ è la soluzione ideale per la pulizia interna dei circuiti frigoriferi di refrigerazione e climatizzazione di piccole dimensioni (per le applicazioni industriali vedi. Facilisolv®).
- Semplice da utilizzare grazie alla formulazione :Climalife e al particolare imballaggio pressurizzato ad azoto, che gli conferiscono proprietà chimico-fisiche e destinazione d'uso perfettamente idonee a questa applicazione.
- Istantaneamente efficace, il suo potere pulente è lineare e il suo indice di Kauri-Butanolo superiore a 80 consente di confermarne le ottime prestazioni in fase di rimozione delle impurità dal circuito.
- Totalmente sicuro e affidabile, questo prodotto è ininfiammabile, non tossico e privo di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra e di prodotti pericolosi.
Consultare la scheda tecnica di Nettogaz GC+