La società galiziana GIPAT opta per 800 kg di R-455A come soluzione eco-efficiente per la nuova piattaforma del gruppo Olano.
Sulla strada che conduce al nuovo complesso logistico del gruppo Olano è presente un cartello che indica: "Pinto, centro geografico della penisola". È proprio questo il luogo strategico che, ormai più di 20 anni fa, il trasportatore ha scelto come piattaforma. Con una media di 3 milioni di tonnellate annue di merci trasportate da circa mille veicoli e 50 centri logistici insediati in Europa, il gruppo Olano può vantarsi di essere un operatore leader nella logistica dei prodotti freschi: soltanto per la filiera prodotti ittici vengono ogni anno movimentate oltre 350.000 tonnellate di merci.
Da diversi anni il trasportatore ha intenzione di espandere i propri centri. Nel maggio 2020 la direzione tecnica con sede in Francia ha lanciato un progetto per la realizzazione di nuove celle frigorifere e ha fatto ricorso a GIPAT, un'azienda galiziana con cui aveva già collaborato in passato.
"La nuova sede di Madrid è il centro di tutte le operazioni della rete Olano. Avevamo bisogno di una nuova piattaforma, più grande, per servire le altre 20 che abbiamo nella penisola. Con questo progetto speriamo di raggiungere nel 2021 una crescita di ulteriori 44 tonnellate di merci", afferma Jose Godino, direttore del gruppo Olano Madrid.
Il progetto prevede un'attività 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno con picchi di produttività quotidiana, oltre alla gestione delle alte stagioni.
Sono circa un centinaio i mezzi pesanti che caricano e scaricano quotidianamente le merci presso le 25 banchine di questa piattaforma. Gli impianti attuali comprendono due celle frigorifere da 3.750 m3 e 2.000 m3 per lo stoccaggio e la conservazione dei prodotti durante le operazioni di carico: "Alcuni mezzi arrivano per poi ripartire direttamente, mentre altri possono stazionare anche per 3 ore. In questo intervallo di tempo, i generi alimentari devono essere mantenuti a temperature controllate presso la nostra piattaforma", spiega Jose Godino.
Alejandro Arias, ingegnere e direttore di GIPAT, deve proporre una soluzione in relazione alle 4 principali esigenze del Gruppo: refrigerare una nuova banchina merci da oltre 14.000 m3 a temperature comprese tra 0 e 6 °C (oltre alle due celle frigorifere già esistenti) a fronte di un costo di investimento ragionevole con un buon rendimento, uno sbrinamento con gas caldo e l'impiego di un fluido a basso impatto ambientale.
Per rispondere al meglio ai requisiti del disciplinare del proprio cliente, l'installatore ha dunque consultato Tomás Méndez, direttore generale del componentista Anfrigal.
A seguito di una presentazione tecnica dei fluidi refrigeranti distribuiti da Climalife, Anfrigal suggerisce il Solstice® L40X. Dopo avere studiato le caratteristiche dell'R-455A, l'installatore si è lasciato convincere da svariati motivi:
Inoltre, l'R-455A è un'alternativa all'ammoniaca, precedentemente utilizzata in altri impianti di Olano.
Il direttore di GIPAT, specialista nell'uso dell'ammoniaca, ci spiega: "L'ammoniaca non è adatta al disciplinare di questo progetto. Anche se gli impianti di surgelazione utilizzano abitualmente l'NH3, le prestazioni dell'R-455A sono altrettanto efficaci o addirittura superiori."
Tanto più che su questa piattaforma una perdita di un gas tossico come l'ammoniaca potrebbe avere conseguenze drammatiche.
La direzione tecnica del gruppo Olano ha immediatamente accettato la proposta dell'installatore: "Olano è una struttura dinamica ben disposta ad adottare nuove soluzioni di miglioramento", ribadisce con entusiasmo il responsabile di GIPAT.
L'impianto di refrigerazione è stato realizzato in soli due mesi, come conferma con soddisfazione Alejandro Arias: "Abbiamo rispettato i tempi alla perfezione. Per il fluido refrigerante e la quasi totalità delle attrezzature mi sono rivolto ad Anfrigal. L'mpianto è stato preassemblato in Galizia e le tubature a Madrid. Tutto si è svolto per il meglio, dato che si trattava di un fluido A2L."
Descrizione dell'impianto
•Espansione diretta/centrale di 4 compressori installata sul tetto/1 circuito
•Banchina merci da 14.100 m3 e 2 celle frigorifere (3.750 m3 + 2.000 m3)
•Carica di R-455A: 800 kg
•4 compressori a pistone semiermetici Bitzer 6FE-44y
•Potenza frigorifera: banchina 288 kW/celle frigorifere 90 kW e 77,80 kW
•Temperatura di evaporazione: -5 °C
•Temperatura di condensazione: +30 °C
•Scambiatori adiabatici: Evapco ATC-M278E/11 evaporatori in totale
•Altre apparecchiature: valvole Sporlan, regolatori di pressione Danfoss
In merito alle misure di sicurezza richieste dall'RSIF** per gli A2L, GIPAT, che lavora abitualmente con l'ammoniaca, sostanza in classe B per la tossicità e soggetta a misure molto più restrittive, non ha avuto alcuna difficoltà.
I potenziali ostacoli sono stati affrontati brillantemente: indipendentemente dall'approvvigionamento dei componenti omologati A2L o dalle impostazioni informatiche richieste per tenere in considerazione il glide dell'R-455A a livello dell'evaporatore, "siccome il software non era impostato per questo fluido, ho chiesto a EVAPCO di inviarci i fattori di correzione. Le impostazioni del glide sono molto simili a quelle dell'R-407C. Inoltre, noi sviluppiamo evaporatori in controcorrente e non abbiamo avuto problemi di formazione di brina", precisa l'ingegnere.
" Solstice® L40X ha dimostrato un'efficacia imbattibile a fronte di bassi costi di installazione e manutenzione. Lo consiglierò per gli impianti di un determinato volume, anche per la surgelazione, per la quale è ampiamente sufficiente. Non tutti possono permettersi di avere un impianto indiretto a base di ammoniaca. Con l'R-455A si aprono nuove strade promettenti ", conclude Alejandro Arias, Direttore di GIPAT.
* Istruzione tecnica complementare IF-04 dell'RSIF "Utilizzo di diversi fluidi refrigeranti"
** Regolamento di sicurezza per gli impianti frigoriferi
Anfrigal propone gamme di unità, gruppi di condensazione e centrali refrigeranti con compressori ermetici o semiermetici.
I componenti vengono importati, assemblati e quindi omologati a Vigo, consentendo al produttore di adattare la propria offerta alle specifiche esigenze dei clienti.
Con 30 anni di esperienza nella vendita di attrezzature frigorifere, Tomas Méndez ha adottato l'R-455A come refrigerante d'elezione per ampliare la propria attività nella produzione di impianti. "Questo prodotto risponde a tutte le normative vigenti ed è tanto facile da utilizzare quanto un fluido A1. Un impianto con un A2L rappresenta un risparmio del 60-70% rispetto alla CO2."
L'R-455A è una grande occasione per il produttore, che serve sempre più clienti desiderosi di orientarsi verso nuovi refrigeranti, più sostenibili sul piano ambientale e più efficaci su quello energetico. Con questo prodotto, Anfrigal ha già realizzato oltre 15 impianti, tra cui celle di congelamento, celle di conservazione, macchine per il ghiaccio e impianti di refrigerazione commerciale per negozi di prossimità e supermercati. Sia in positivo che in negativo, l'R-455A è la soluzione ideale
"Il potenziale di questo fluido A2L è enorme e ce ne si accorge subito. Penso che tra due o tre anni il 70% del mercato della refrigerazione lavorerà soltanto con prodotti come il Solstice® L40X. Sono convinto che non appena gli installatori si renderanno conto dell'affidabilità di un gas leggermente infiammabile, lo adotteranno. Non è soggetto all'imposta vigente in Spagna (IGFEI) ed è più facile da gestire rispetto alla CO2",
Tomas Méndez, Directeur Général d’Anfrigal
SOGGETTI COINVOLTI NEL PROGETTO OLANO
Groupe Olano : Servizi di trasporto e logistica per prodotti a temperatura controllata.
• Sede: Saint Jean de Luz, Francia
• Anno di creazione: 1975
•2.500 dipendenti
• Fatturato 2019: 400 milioni di euro
GIPAT : Iinstallatore per la refrigerazione industriale
• Sede : Vigo, Espagne
• Anno di creazione : 2009
• 7 dipendenti
• Fatturato 2019 : 3,6 milioni €
Anfrigal : Distributeur & fabricant d’équipements de réfrigération et de climatisation
• Sede : Vigo, Espagne
• Anno di creazione : 2017
• 7 dipendenti
• Fatturato 2019 : 1,2 milioni €