Migliorare l'ingegneria dei fluidi per un futuro sostenibile


CPI progetta soluzioni per supportare le industrie nella creazione di un futuro più sostenibile.

"Negli ultimi cinquant'anni, CPI ha costruito un'azienda globale radicata nella tecnologia, trasformata dai cambiamenti dei mercati che serviamo e rafforzata dalle relazioni con i clienti che abbiamo creato e coltivato. Sfruttiamo le nostre risorse tecniche e la nostra esperienza per fornire soluzioni in un settore in continua evoluzioneL'utilizzo delle risorse di Lubrizol Corporation ci permette di accedere a test approfonditi e ad un'ingegneria delle formulazioni che non ha eguali tra gli altri fornitori di tecnologie di lubrificazione", ha dichiarato Michael Davis, responsabile delle comunicazioni di marketing globale di CPI.

 

CPI fornisce soluzioni per un'ampia gamma di mercati in tutto il mondo. Gli oli sono utilizzati nel trattamento di gas idrocarburi, dove la diluizione e la contaminazione sono considerazioni particolari, nonché nei sistemi di refrigerazione e condizionamento dell'aria, dove la varietà di refrigeranti e le condizioni operative richiedono raccomandazioni specifiche. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore, fornisce fluidi ad alte prestazioni,

 

 

CPI si impegna a migliorare l'ingegneria dei fluidi per un futuro sostenibile, grazie a un supporto ineguagliabile e a collaborazioni innovative.

Per CPI, le sfide principali dei prossimi dieci anni sono quelle che ogni industria deve affrontare: sicurezza degli approvvigionamenti, gestione dei cambiamenti normativi e contributo allo sforzo globale per creare un futuro più sostenibile per le generazioni a venire. Stiamo assistendo a cambiamenti in tutti i settori dell'industria della refrigerazione e della climatizzazione.

 Il mercato della refrigerazione commerciale sta attraversando una transizione verso fluidi a basso GWP, parallelamente all'adozione di una catena del freddo più flessibile e più piccola. Nel mercato domestico, stiamo assistendo alla crescita del settore della climatizzazione e dei piccoli elettrodomestici nelle regioni dell'Asia-Pacifico, del Medio Oriente e del Nord Africa, che comporta lo sviluppo delle infrastrutture e l'affidabilità delle reti energetiche.

Per soddisfare il crescente fabbisogno di elettricità, è quindi necessario sviluppare le infrastrutture e garantire l'affidabilità delle reti energetiche.

 

CPI collabora con i principali partner industriali per la ricerca e l'innovazione e fornisce soluzioni di lubrificazione che migliorano l'efficienza energetica dei sistemi e consentono l'uso di refrigeranti a basso e bassissimo GWP.

 

 

L’impegno di CPI per lo sviluppo sostenibile

 


« Quali passi possiamo fare per sostenere la spinta verso un mondo più sostenibile? Anche le piccole scelte che facciamo ogni giorno hanno un impatto globale. Siamo gli amministratori di questo pianeta e come tali dobbiamo fare la nostra parte. Questo è importante per la nostra organizzazione e il nostro personale, per i nostri clienti e per le generazioni future. Il nostro obiettivo è muoversi in modo più pulito, creare in modo più intelligente e vivere meglio", afferma Michael Davis.

 

Per noi, sostenibilità significa :

Ridurre la nostra impronta di carbonio fabbricando i nostri prodotti in modo sicuro, efficiente e responsabile, riducendo al minimo il nostro impatto e preservando e proteggendo le nostre risorse naturali.

Estendere il nostro contributo fornendo soluzioni e prodotti che consentano ai nostri clienti di raggiungere e superare i loro obiettivi di performance e sostenibilità.


Pertanto, la sostenibilità è un obiettivo chiave e un principio guida per CPI. La sua attuazione può assumere molte forme, dalla collaborazione con i giusti partner, all'approvvigionamento delle materie prime, al funzionamento efficiente dei nostri impianti di produzione, fino all'utente finale delle nostre soluzioni e dei nostri prodotti. L'ambizione di CPI è quella di contribuire a ridurre le emissioni nocive di CO2  associate al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.

 

 

CPI sta perseguendo iniziative di sostenibilità che avranno un impatto positivo sull'azienda, sui clienti e sull'ambiente:

 

-    Consentire la transizione verso fluidi a basso GWP
Sviluppare tecnologie di lubrificazione che consentano il passaggio a refrigeranti a basso GWP per ridurre significativamente le emissioni di gas serra.


-    Gestione del ciclo di vita totale
Prolungare la vita degli oli e delle attrezzature, fornendo al contempo soluzioni ad alta efficienza energetica per ridurre la domanda di materie prime e di energia. Riducendo i tempi di inattività delle macchine e migliorando la produttività, si evitano sprechi di energia e si evita la perdita di tempo.

 

-    Cattura e conservazione/stoccaggio del carbonio (CCS)
Le tecnologie CCS hanno un potenziale significativo per ridurre le emissioni di CO2  dalla produzione di energia, dai processi industriali e da altre fonti. CPI-Lubrizol sta collaborando con altre organizzazioni per migliorare l'utilizzo dello spazio di stoccaggio sotterraneo aumentando la viscosità della CO2 liquida/supercritica  - aumentando così la capacità di stoccaggio.

 
-    Catena del freddo
CPI offre soluzioni di lubrificazione per le attrezzature utilizzate in ogni fase della catena del freddo, un sistema di fornitura a bassa temperatura utilizzato per consegnare alimenti deperibili e altri beni dal raccolto/creazione al consumatore. Stiamo lavorando attivamente per migliorare l'efficienza di tutta la catena di lavorazione e raffreddamento degli alimenti, di cottura e di conservazione, riducendo gli sprechi alimentari (un altro dei principali fattori che contribuiscono alle emissioni di gas serra) e migliorando l'uso dell'energia nelle attrezzature utilizzate per conservare gli alimenti a ogni fase della catena del freddo.

 

-    Sostenibilità degli imballaggi

Al fine di ridurre il consumo di plastica, CPI sta attivamente studiando e valutando alternative agli imballaggi esistenti, come le soluzioni "bag in box", che potrebbero offrire una moltitudine di vantaggi, tra cui la riduzione dell'impronta di carbonio degli imballaggi (trasporto delle materie prime) e la riduzione dei rifiuti grazie a un design innovativo.

 


Promuovere l'adozione di refrigeranti a basso GWP

 

CPI Fluid Engineering è consapevole che ogni azienda ha sfide uniche. I clienti beneficiano della flessibilità di una piccola organizzazione combinata con l'ingegneria di The Lubrizol Corporation (una società di Berkshire Hathaway). Decenni di esperienza sul campo, capacità di risolvere problemi complessi e una conoscenza approfondita della correlazione fluido/lubrificante fanno di CPI il partner ideale per affrontare le sfide della refrigerazione di oggi.

Siamo orgogliosi del nostro impegno per l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti, l'assistenza tecnica, il controllo della qualità e l’affidabilità delle forniture. Il nostro personale tecnico ha una buona conoscenza della chimica, dell'ingegneria e della tribologia ed è dotato di una solida conoscenza dei sistemi.

 

CPI offre opzioni di lubrificazione per tutti i refrigeranti. I nostri marchi Icematic® , Emkarate®  e Solest®  offrono una gamma completa di soluzioni per tutti i tipi di applicazioni e refrigeranti: HFC, HFO e miscele HFO, idrocarburi, ammoniaca, CO2

 

 

Climalife è partner di CPI da oltre 20 anni e distribuisce in tutto il mondo lubrificanti ad alte prestazioni per la refrigerazione e il condizionamento. Questa partnership garantisce la competenza in materia di conformità ai processi, agli standard e alle normative del settore. In particolare nel settore della lavorazione degli alimenti e delle bevande, dove sono necessarie soluzioni per soddisfare le esigenze dell'industria.

I prodotti approvati da NSF sono necessari a causa del rischio di contatto accidentale con i prodotti. Anche altre formulazioni soddisfano requisiti rigorosi e sono certificate come tali (Halal e Kosher).