La sostenibilità al centro delle preoccupazioni delle industrie
La nostra società sta cambiando e deve raddoppiare gli sforzi per affrontare le sfide dopo la crisi del Covid 19. I processi economici, sociali e ambientali sono collegati e non possono essere affrontati in modo isolato. Lo sviluppo sostenibile richiede un cambiamento strutturale a lungo termine, in modo che le generazioni future possano trarne beneficio e i loro bisogni possano essere pienamente soddisfatti. Le industrie devono ora integrare la sostenibilità al centro della loro strategia per rimanere in gara e rivedere il loro processo industriale in ogni fase del ciclo di vita di un prodotto, al fine di ridurre i gas serra e ottimizzare il consumo di energia.
Climalife non fa eccezione e sta implementando questo approccio nello sviluppo delle sue attività.
Oltre all'apertura di un centro di eccellenza dedicato all'economia circolare previsto in Europa, Climalife tiene conto della sostenibilità fin dalla progettazione di nuove formule e vi fornisce strumenti per supportarvi nei vostri nuovi progetti.
Il calcolatore di eco-efficienza convalidato da Cemafroid ne è un buon esempio. Permette di valutare l'impatto finanziario e ambientale di un sistema di raffreddamento e di evidenziare la soluzione più eco-efficiente per un determinato impianto. Non aspettate oltre, mettetelo alla prova!