I Fluidi frigorigeni vengono sostituiti per un ambiente migliore


CLIMALIFE CONTACT N°9

Climalife Contact 9

I Fluidi frigorigeni vengono sostituiti per un ambiente migliore

Alla partenza di COP21, i professionisti del freddo sono molto coscienti delle problematiche sul cambiamento climatico che rappresenta una vera sfida già da alcuni anni. Dai CFC ai HCFC, facciamo fronte adesso alla sostituzione dei HFC. In questo nuovo numero di Climalife Contact troverete casi di studio che testimoniano la messa in opera di alternative affidabili, efficaci e durature. Buona lettura!

Scarica!

Studi di caso

Solstice ze

Solstice® ze, l’alternativa durevole all'R-134a

In ragione del divieto di utilizzo dell'R-22, Quercy Refrigération innova e propone una soluzione sostitutiva con l'R-1234ze per due celle frigorifere industriali destinate alla conservazione di mele ad atmosfera controllata.

Leggi di più

Studi di caso

L'HFO R-448A sostituisce l'R-22

La centrale di produzione di freddo positivo di un magazzino agroalimentare che funzionava da più di 15 anni con R-22 è appena stata riconvertita con il nuovo fluido N40 della gamma Solstice di Honeywell.

Leggi di più

DOSSIER TECnici

L'innovazione al servizio della lubrificazione dei compressori CO2

Gli impianti industriali e commerciali che funzionano a diossido di carbonio (CO2, R-744) sono in piena espansione in Europa. I principali vantaggi di questo fluido detto "naturale" sono la grande potenza refrigerante per una potenza di compressione relativamente debole, un potenziale di eliminazione dell'ozono (ODP) pari a 0 e un potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a 1. Tali deboli valori di ODP e di GWP potrebbero rendere il fluido "ideale" per numerosi utilizzi. Tuttavia, l'R-744 comporta delle sfide tecnologiche legate all'attuazione e alla manutenzione e non può rispondere a tutte le applicazioni. Facciamo il punto su questa tecnologia con Jean-Yves Clairé, Ingegnere lubrificazione per ExxonMobil.

Scopri di più

PRODUIT

huile_CO2_mobil

Novità: Mobil SHC Gargoyle™ 80 POE, un olio per la lubrificazione dei compressori che funzionano a R-744

Formulato a partire da esteri di polioli (POE), quest'olio innovativo offre un potere lubrificante, una protezione contro l'usura e una stabilità chimica e termica eccezionali.

Scopri di più

Regolamenti

RIUNIONE DEL PROTOCOllo DI MONTREAL A DUBAÏ: Accordo sulla Necessità Di Lavorare sullo step-down Dei HFC

Nel corso della riunione nella cornice del Protocollo di Montreal, tenutosi la settimana scorsa a Dubaï, le parti si sono messe d’accordo per lavorare, nel 2016, su un emendamento del Protocollo riguardo lo step-down dei HFC.

.

Scopri di più