Freddo positivo: R-1234ze sostituirà l’R-134a - Efficienza energetica: una priorità a Bruxelles - Voiles du Froid 2014


image
 
Chillventa: 14, 15 e 16 ottobre 2014
Segnate subito in agenda le date del salone internazionale della refrigerazione, della climatizzazione, della ventilazione e delle pompe di calore, che si terrà dal 14 al 16 ottobre 2014 presso il centro fieristico di Norimberga.

Scoprite tutte le soluzioni innovative e sostenibili di Climalife a fronte della F-Gas II, padiglione 5, stand 5-210.


> Leggi l'articolo

  • EFFICIENZA ENERGETICA image

image
Una priorità assoluta a Bruxelles
A fine maggio a Bruxelles si sono tenute due conferenze sull'efficienza energetica, dalle quali è emerso che quest'ultima è uno strumento essenziale per la riduzione del consumo energetico primario e della dipendenza dell'Europa dalle importazioni di energia.

Sottolineando l'importanza di una politica energetica comune agli stati membri dell'UE, il Commissario Oettinger ha difeso misure quali la direttiva sull'eco-design...


> Leggi l'articolo

 


  • VOILES DU FROID 2014
image

image
Una 22esima edizione sportiva e soleggiata a Izenah
Il 23 maggio, 19 monoscocca hanno fatto rotta verso l'Île-aux-Moines, alla scoperta del panorama da sogno che si apre sul golfo del Morbihan. Questa 22esima edizione, organizzata da Climalife e dai suoi fedeli partner, Assurfroid, Clima+confort, Eurovent Certification Company, GEA Heat Exchangers, Exxon Mobil, Honeywell, HRS, ITE, RPF e Snefcca, si è svolta in un'atmosfera calorosa e competitiva.

> Scopri di più
 
   Case study

image
Freddo positivo: R-1234ze sostituisce R-134a

Central Froid decide di innovarsi e di provare Solstice® ze nell'ambito del progetto di rinnovamento di un edificio destinato alla produzione di salumi tradizionali in Bretagna.
 
Artigiano salumiere e rosticciere dal 1996, Roland Denoual persegue lo sviluppo delle attività di salagione investendo in un nuovo sito di fabbricazione.
"L'accordo di produzione per il nostro ex-stabilimento La Ferme de la Belle Noé, situato a Trémuson, ci consentiva di produrre solo 30 tonnellate di prodotti l'anno, impedendoci di rispondere alla domanda corrente, pari a 100 tonnellate".
Il nuovo impianto è stato installato in un ex-centro di salagione situato a Saint-Agathon (nel dipartimento della Côte-d'Armor), con il marchio Les Délices de la Belle Noé.


> Leggi l'articolo