Feedback: IceCool, azienda specializzata nella refrigerazione per la panificazione, sceglie il Solstice® L40X


 

 IceCool progetta e installa in tutto il mondo celle di lievitazione, raffreddamento, congelamento e confezionamento di impasti per pane non imballati.

 

Dalla sua fondazione avvenuta nel 2008, IceCool gode di un'ottima reputazione tra i panifici industriali di tutto il mondo grazie all'approccio innovativo adottato e alle soluzioni su misura offerte.

 

 

Progettazione di impianti eco-efficienti

 

Nell'intento di proporre impianti sostenibili a lungo termine conformi alla normativa F-Gas, al momento di scegliere il fluido refrigerante IceCool prende in considerazione il GWP, il TEWI e il ciclo di vita (LCCP).

 

Dopo numerose esperienze convincenti, con particolare riferimento alla panetteria Feihl di Neumarkt di cui si parlava nel numero precedente**, Peter Wehrens, Export Manager R&S presso IceCool International BV, ritiene che il Solstice® L40X (R-455A) sia una soluzione idonea ed efficace, anche con temperature esterne elevate e molto variabili.

 

 

Un nuovo impianto per Grobe

 

IceCool ha progettato un nuovo impianto per il raffreddamento, la lievitazione e lo stoccaggio di impasti per pane per il panificio a conduzione familiare Grobe che, con circa 400 dipendenti e 56 punti vendita, è una delle principali aziende dell'area di Dortmund e dintorni.

Il nuovo panificio dispone di dieci celle di raffreddamento da 16 m2 ciascuna, che funzionano a temperature comprese tra -15 °C e +15 °C.

 

Il sistema Slow Prover Tray di IceCool combina un processo di raffreddamento e di lievitazione completamente automatici ed elimina l'umidità in eccesso, in modo tale che gli impasti possano sviluppare pienamente il loro aroma senza formare la crosta.

 

 

L'R-455A più performante dell' R-744

 

Dopo avere studiato i pro e i contro in termini di consumi energetici, sicurezza, perdite, infiammabilità e costi di installazione e manutenzione in confronto al sistema a base di CO2, ma anche in termini di rispetto dell'ambiente, si è ben presto deciso di utilizzare il Solstice® L40X (R455A) per il sistema di refrigerazione del magazzino da 500 m2.

 

L'importanza della classificazione A2L

 

Per essere conforme alla normativa vigente in termini di bassa infiammabilità, l'impianto è formato da due circuiti frigoriferi per una potenza frigorifera totale pari a 108 kW. Ogni circuito contiene 72,9 kg di fluido Solstice® L40X (R-455A) ed è progettato per rientrare nella categoria III della DESP, riducendo dunque il test di tenuta a una volta l'anno. 

.

A proposito del "glide" di temperatura

 

In occasione del primo progetto con l'R-455A, IceCool ha lavorato in stretta collaborazione con Güntner per la progettazione degli evaporatori e dei condensatori.

Come attesta Peter Wehrens: « Utilizziamo valvole elettroniche su tutti gli evaporatori e questo ci consente di mantenere un piccolo delta di temperatura a livello dell'evaporatore sull'intero range di temperatura, tanto più che l'umidità nel locale è un fattore importante per la produzione di impasti non imballati.

Alla fine, il "glide" non è un problema: è sufficiente sovradimensionare l'evaporatore e mantenere il delta di temperatura quanto più ridotto possibile."

 

 

 


Descrizione dell’impianto (media temp.)


T. evap. / T. cond


-20°C / +30°C


Potenza frigorifera (kW)


54

Capacità di condensazione (kW)


79,1


Compressori Bitzer


3 x 4PES-12Y


Classificazione


A2L


Fluido refrigerante


R-455A


Carica (kg)


72,9


Tonn. CO2 equivalente


10,7


Categoria DESP

III

Nr rilevamento perdite / anno 1

 

* GWP = Global Warming Potential - TEWI = Total Equivalent Warming Impact - LCCP = Life Cycle Climate Performance

** Climalife Contact n. 15