Ecoefficienza: l'approccio per una refrigerazione sostenibile e responsabile


 Giovedì 26 novembre dalle 9:00 alle 10:00: Climalife presenterà, in collaborazione con Honeywell ed ExxonMobil, l'approccio all'eco-efficienza durante un webinar rivolto a studi di progettazione, installatori e proprietari di sistemi di refrigerazione.

 

Una sessione in inglese si svolgerà il 17 novembre 2020 dalle 9:30 alle 10:30 (GMT + 1 ora).

 

visuel webinar eco-efficiency

 
 
L'industria HVACR si occupa da decenni di ridurre l'impatto sull'ambiente, tendenza in aumento dal 2015 con l'implementazione delle normative F-Gas in Europa e più recentemente con la firma dell'emendamento Kigali a livello internazionale. Questa consapevolezza è essenziale ma non dovrebbe finire qui per soddisfare le esigenze future.

 

L'80% delle emissioni di gas serra nell'UE nel 2018 sono legate al settore della produzione e del consumo di energia (fonte EAA Europa). L'efficienza energetica è la questione di oggi e di domani; un modo redditizio per combattere il riscaldamento globale.

 

L'obiettivo di questo webinar è presentare l'approccio eco-efficiente per una refrigerazione sostenibile e responsabile. L'ecoefficienza copre sia l'impatto ambientale (emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra) sia l'impatto finanziario (costi di investimento CAPEX e costi operativi OPEX).

 

Quale architettura del sistema di refrigerazione scegliere tenendo conto di questo approccio? Questa domanda sorge sia per un'installazione esistente che per una nuova installazione. I nostri esperti discuteranno i parametri da considerare durante un progetto di investimento: scelta del refrigerante, refrigerante, olio ... ma anche in base alla posizione geografica, all'architettura, ai vincoli operativi o persino alle normative.

 

Data e ora : 26 novembre dalle 9:00 alle 10:00.

 

Iscrizione